I am currently on vacation and products from my shop will be unavailable for next few days. Thank you for your patience and apologize for any inconvenience.
Formaggio di Fossa Pecorino Dop Martarelli al Kg
32,90€
PECORINO DI FOSSA DOP
Prezzo al Kg
- INGREDIENTILatte di pecora PS, caglio, sale. LATTE ITALIANO
- CARATTERISTICHEForma schiacciata irregolare, pasta morbida e cremosa, sapore deciso, ricco di profumi caratteristici.
- STAGIONATURA9 mesi minimo
DESCRIZIONE PRODOTTO
Pecorino Nostrano Vallesina stagionato nelle fosse di tufo di Sant’Agata Feltria (formaggio DOP attualmente in protezione nazionale transitoria). Il Pecorino di Fossa nasce da una lunga tradizione. Ogni forma rappresenta il lavoro di una lunga e naturale rifermentazione. Ogni pezzo è unico, deforme, ricco di sfumature sia nell’aspetto che nel sapore. Colorato da svariate muffe raccoglie anni di tradizione. Dopo tre mesi di sepoltura è pronto per regalare un sapore unico, forte e piccante con una pasta soffice, morbida e spugnosa.
Al gusto del Pecorino Naturale, tipicamente marchigiano abbiamo unito il forte sapore della tradizione romagnola, creando un formaggio dall’aroma inconfondibile: il Pecorino di Fossa DOP!
Come nasce il Pecorino di Fossa DOP?
Dopo qualche mese di stagionatura selezioniamo e racchiudiamo il nostro formaggio prodotto con latte di pecora, in sacchi di grossa tela di fibre naturali, per poi riporlo in fosse di tufo profonde quattro metri, riempite di strati di foglie e paglia.
Nel fondo delle fosse ricaviamo una piccola buca per la raccolta degli oli dovuti alla rifermentazione. Alla fine di Agosto sigilliamo le fosse, con gesso e ciotoli, per poi riaprirle a Novembre, il giorno di Santa Caterina.
Descrizione
PECORINO DI FOSSA D.O.P.
IlPrezzo esposto corrisponde ad 1Kg
- INGREDIENTI: Latte di pecora PS, caglio, sale. LATTE ITALIANO.
- CARATTERISTICHE: Forma schiacciata irregolare, pasta morbida e cremosa, sapore deciso, ricco di profumi caratteristici.
- STAGIONATURA: 9 mesi minimo.
DESCRIZIONE PRODOTTO
Pecorino Nostrano Vallesina stagionato nelle fosse di tufo di Sant’Agata Feltria (formaggio DOP attualmente in protezione nazionale transitoria). Il Pecorino di Fossa nasce da una lunga tradizione. Ogni forma rappresenta il lavoro di una lunga e naturale rifermentazione. Ogni pezzo è unico, deforme, ricco di sfumature sia nell’aspetto che nel sapore. Colorato da svariate muffe raccoglie anni di tradizione. Dopo tre mesi di sepoltura è pronto per regalare un sapore unico, forte e piccante con una pasta soffice, morbida e spugnosa.
Al gusto del Pecorino Naturale, tipicamente marchigiano abbiamo unito il forte sapore della tradizione romagnola, creando un formaggio dall’aroma inconfondibile: il Pecorino di Fossa DOP!
Come nasce il Pecorino di Fossa DOP?
Dopo qualche mese di stagionatura selezioniamo e racchiudiamo il nostro formaggio prodotto con latte di pecora, in sacchi di grossa tela di fibre naturali, per poi riporlo in fosse di tufo profonde quattro metri, riempite di strati di foglie e paglia.
Nel fondo delle fosse ricaviamo una piccola buca per la raccolta degli oli dovuti alla rifermentazione. Alla fine di Agosto sigilliamo le fosse, con gesso e ciotoli, per poi riaprirle a Novembre, il giorno di Santa Caterina.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.