I am currently on vacation and products from my shop will be unavailable for next few days. Thank you for your patience and apologize for any inconvenience.

Merlettaie Spumante brut Pecorino Ciu Ciu

25,00

ATTENZIONE Acquisto severamente vietato ai minori di 18 anni,
andando avanti dichiari di essere maggiorenne.

MERLETTAIE BRUT

Vino spumante brut varietà Pecorino

3bollivegani

Spuma candida e cremosa, colore giallo paglierino deciso e brillante venato di verde, perlage sottile e continuo. Al naso esprime note fragranti di lieviti seguite da profumi floreali di fiori di tiglio e di biancospino, il tutto su un piacevole fondo minerale. In bocca è avvolgente, piacevolmente fresco, morbido, dalla struttura che riempie il palato, dall’ottima rispondenza con le sensazioni già percepite al naso ed un finale di mandorle fresche. Ottimo aperitivo, da antipasti di pesce e non, superbo con le olive all’ascolana, accompagna egregiamente l’intero pasto a base di pesce, dall’antipasto all’arrosto.

ZONA GEOGRAFICA DI PRODUZIONE
comune di Acquaviva Picena ed Offida, provincia di Ascoli Piceno
TERRENO
di medio impasto tendente all ’argilloso
ALTITUDINE
280 metri sul livello del mare
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
cordone speronato
VENDEMMIA
manuale, prima decade di settembre
VITIGNI
Pecorino
VINIFICAZIONE
il mosto decantato viene posto a fermentare con lieviti selezionati a temperature controllate
STAGIONATURA
metodo charmat martinotti, presa di spuma 25 gg; rimanenza in lieviti 5 m esi
AFFINAMENTO
3 mesi in bottiglia
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Colore giallo paglierino con riflessi verdi
Profumo molto intenso e persistente
Sapore morbido e fruttato
Grado Alcolico 12,5%

20 disponibili

Descrizione

ATTENZIONE Acquisto severamente vietato ai minori di 18 anni,
andando avanti dichiari di essere maggiorenne.

MERLETTAIE BRUT

Vino spumante brut varietà Pecorino

Spuma candida e cremosa, colore giallo paglierino deciso e brillante venato di verde, perlage sottile e continuo.
Al naso esprime note fragranti di lieviti seguite da profumi floreali di fiori di tiglio e di biancospino, il tutto su un piacevole fondo minerale.

In bocca è avvolgente, piacevolmente fresco, morbido, dalla struttura che riempie il palato, dall’ottima rispondenza con le sensazioni già percepite al naso ed un finale di mandorle fresche.

Ottimo aperitivo, da antipasti di pesce e non, superbo con le olive all’ascolana, accompagna egregiamente l’intero pasto a base di pesce, dall’antipasto all’arrosto.

ZONA GEOGRAFICA DI PRODUZIONE
comune di Acquaviva Picena ed Offida, provincia di Ascoli Piceno
TERRENO
di medio impasto tendente all ’argilloso
ALTITUDINE
280 metri sul livello del mare
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
cordone speronato
VENDEMMIA
manuale, prima decade di settembre
VITIGNI
Pecorino
VINIFICAZIONE
il mosto decantato viene posto a fermentare con lieviti selezionati a temperature controllate
STAGIONATURA
metodo charmat martinotti, presa di spuma 25 gg; rimanenza in lieviti 5 m esi
AFFINAMENTO
3 mesi in bottiglia
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Colore giallo paglierino con riflessi verdi
Profumo molto intenso e persistente
Sapore morbido e fruttato
Grado Alcolico 12,5%

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.