Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Stringhette Integrali Regina dei Sibillini 500gr
3,90€
Stringhette
Maccheroni alla chitarra, nelle Marche conosciuti come stringhetti.
Lunghe, ruvide, quadrate.
Anticamente si preparavano premendo l’impasto su un attrezzo in legno dotato di fili metallici tesi e paralleli, simili a quelli di una chitarra: da qui il nome di maccheroni alla chitarra. Nelle Marche sono conosciuti come stringhetti, ma da noi prendono il nome di stringhette, a ricordare i lacci in cuoio, le stringhe, che chiudevano gli scarponi dei montanari in epoche passate.
Sezione: quadrata
Lunghezza: 260 mm
Spessore: 2,08 mm
Tempo di cottura: 10-12 min
: Pasta lunga
Astuccio 500 g
La pasta
Regina dei Sibillini produce pasta secondo il metodo artigianale: trafilatura al bronzo ed essiccazione a basse temperature, impiegando soltanto grano proveniente da terreni montani tra 600 e 900 metri di altitudine slm.
La collocazione geografica dell’azienda nell’area dei Monti Sibillini, garantisce un ambiente realmente incontaminato: l’acqua e l’aria, elementi essenziali nella produzione della pasta, sono di qualità assoluta.
La materia prima coltivata, sana e unica nelle sue proprietà, dona al prodotto trasformato un sapore caratteristico ricco in aromi e un profumo che si distingue già al momento della cottura.
Nel rispetto della tradizione italiana, Regina dei Sibillini produce i formati di pasta classici, quelli legati alla semplicità, alla quotidianità, quelli con cui siamo cresciuti e che ci ricordano chi siamo.
Come il logo, anche l’astuccio che racchiude la pasta Regina dei Sibillini si ispira alla nostra montagna. Il color ghiaccio di fondo è il colore della neve, dell’acqua in tutte le sue forme, del cielo d’inverno. L’apertura dalla quale si intravede l’interno è irregolare come i pendii, come i profili montani, come la neve che copre e protegge il grano.
Nel rispetto della tradizione italiana, Regina dei Sibillini produce i formati di pasta classici, quelli legati alla semplicità, alla quotidianità, quelli con cui siamo cresciuti e che ci ricordano chi siamo.
Come il logo, anche l’astuccio che racchiude la pasta Regina dei Sibillini si ispira alla nostra montagna. Il color ghiaccio di fondo è il colore della neve, dell’acqua in tutte le sue forme, del cielo d’inverno. L’apertura dalla quale si intravede l’interno è irregolare come i pendii, come i profili montani, come la neve che copre e protegge il grano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.